DictionaryForumContacts

   Italian Russian
Google | Forvo | +
smart workingstresses
gen. гибкий график работы (Per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, "lo Smart Working (o Lavoro Agile) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali e un'organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro. Гибкий график работы — это режим труда, при котором сотрудник может определить самостоятельно начало и окончание рабочего дня по договоренности с работодателем.: Diritti lavoratore dipendente in smart working (telelavoro) massimo67); удаленная работа (sonatinca); удалённая работа (spanishru)
law дистанционная работа (дистанционная и удаленная работа в чем разница. Одним из главных отличий станет график работы сотрудника. При дистанционной работе он сможет планировать его самостоятельно, а при удаленной ему придется работать в режиме (по графику), определенном трудовым договором, дополнительным соглашением или приказом руководства. Sbagliato confondere telelavoro e smart working o lavoro agile (sua traduzione letterale). Entrambi indicano il lavoro che il dipendente svolge a casa o altro luogo senza recarsi in ufficio, ma hanno presupposti differenti.Per smart working, o lavoro agile, si intende una modalità lavorativa di rapporto di lavoro subordinato in cui c’è un’assenza di vincoli a livello di orario e di spazio.Il telelavoro si definisce come una forma di lavoro a distanza. Su accordo stipulato con l’azienda, il dipendente potrà eseguire le proprie mansioni in luoghi differenti da quelli che normalmente si prestano allo svolgimento del lavoro grazie all’utilizzo di strumenti e canali telematici.In base al tipo di contratto possiamo distinguere almeno tre tipi di telelavoro, caratterizzati da diverso grado di flessibilità: Telelavoro autonomo: è la tipologia di telelavoro che prevede maggiore libertà, dal momento che il lavoratore può pianificare in libertà il proprio lavoro. Telelavoro parasubordinato: in questo caso il lavoratore non avrà la possibilità di organizzare il lavoro in maniera libera perché dipenderà, almeno in parte, dalla coordinazione con il committente del lavoro. Telelavoro subordinato: questa è la tipologia che prevede minore flessibilità in quanto il lavoratore si troverà sotto la direzione più stretta del datore di lavoro. massimo67)